VIA E. MATTEI 16 31059 ZERO BRANCO (TV)
+39 0422 548359

Prodotti


LTM produce internamente sistemi filtranti destinati a varie applicazioni e prodotti di consumo per il settore delle fonderie, avvalendosi di impianti produttivi moderni e innovativi, alcuni dei quali di propria produzione.

Filtri per fonderie

Tra i filtri per fonderie produciamo filtri in sola rete tessuta, rete stirata e calza metallica o assemblati, in svariati materiali (ferro cotto bianco e zincato, inox, alluminio, con diverse caratteristiche dimensionali).

Filtri per materie plastiche

Produciamo filtri per la filtrazione materie plastiche, sia per il riciclo che per l’estrusione, mediante l’utilizzo di varie tipologie di reti e/o lamiere, sia singoli che assemblati.

Filtri per altre applicazioni

Produciamo svariate tipologie di filtri per una moltitudine di settori: acqua, aria, auto, moto, gas, olio, design, sanitario, agricoltura, alimentare.

Boccole e tubi in titanato d’alluminio

Boccole e tubi in titanato, materiale ceramico ideale per essere utilizzato nelle fonderie di Alluminio, vista l'eccellente resistenza agli shock termici, all'assenza di infiltrazione con metalli non ferrosi, alla resistenza alla corrosione ed al basso coefficiente di dilatazione termica.

Boccole in calcio silicato

Produciamo boccole, portaboccole, montanti e particolari in materiali refrattari vari dal calcio silicato al titanato.

Calza metallica

Produciamo calza metallica, sia in filo tondo che laminato, liscia o cuspidata, in ferro cotto bianco o zincato, inox ed alluminio.

Filtri spugnosi ceramici

I filtri spugnosi ceramici sono utilizzati negli impianti metallurgici, nel settore delle fonderie e sempre più spesso nell’ambito della purificazione dell’aria

Guarnizioni

Produciamo guarnizioni in materiale refrattario (carta, cartone, materassino ecologico, fibra ceramica, biosolubile, grafite), sia singole che composte in più strati, in materiali e spessori diversi.

Pistoni in rame per pressofusione

Pistoni in rame per pressofusione, disponibili in CuNiSi (Rame, Nichel, Silicio) e CuBeCo (Rame, Berillio, Cobalto) ad elevate prestazioni in termini di durata e resistenza meccanica.

Lascia un commento