Nel calcolo della tela meccanica è da tenere in considerazione le differenze tra la numerazione italiana, francese e inglese.
- Numerazione francese (N.P.F.): numero di maglie contate in un pollice metrico di 27,77 mm.
- Numerazione inglese (Mesh): numero di maglie contate in un pollice lineare inglese di 25,40 mm.
- Numerazione italiana (NIT): numero di maglie contate in 50 mm lineari.
Per “maglia” nella tela meccanica si intende 1 luce libera + 2 mezzi fili.

Per identificare la maglia in modo corretto occorre misurare:
- le due diagonali della maglia, ovvero la diagonale lunga «dl» e la diagonale corta «dc»;
- l’ampiezza dell’avanzamento «av»;
- lo spessore del metallo «sp».
E nel caso di lamiera stirata a maglia di forma quadra è necessario indicare anche la misura del Lato del quadrato, «L», come mostrato nelle seguenti immagini.
Maglia Romboidale

Legenda
DL = Diagonale lunga
DC = Diagonale corta
av = avanzamento
sp = spessore
DL = Diagonale lunga
DC = Diagonale corta
av = avanzamento
sp = spessore
Maglia Quadra

Legenda
DL = Diagonale lunga
DC = Diagonale corta
av = avanzamento
sp = spessore
L = Lato
DL = Diagonale lunga
DC = Diagonale corta
av = avanzamento
sp = spessore
L = Lato
Maglia Tonda

Legenda
ST = DL (ST = Spianata Tonda)
av = avanzamento
sp = spessore
Ø = Diametro
ST = DL (ST = Spianata Tonda)
av = avanzamento
sp = spessore
Ø = Diametro